Osteocondrosi cervicale

Cos'è l'osteocondosi cervicale

L'osteocondrosi cervicale è una malattia degenerativa distrofica della colonna vertebrale in cui la struttura dei dischi cartilaginei e il loro cambiamento di base ossea. A seconda dello stadio della malattia, vi è una deformazione con la successiva esaurimento dei corpi vertebrali. Di conseguenza, la microcircolazione del sangue, la conduttività nervosa viene interrotta. L'osteocondrosi cervicale può essere sia una malattia indipendente o combinata con danno distrofico degenerativo ad altre spine.

Nella classificazione internazionale delle malattie ICD-10, l'osteocondosi cervicale non ha una cifra separata. La patologia è indicata dal codice M42.1 - osteocondrosi della colonna vertebrale negli adulti. L'ospedale conduce una gamma completa di diagnosi e trattamento delle malattie del sistema muscoloscheletrico. L'esame viene effettuato utilizzando le ultime attrezzature che soddisfano gli standard di qualità e sicurezza.

Ragioni

I medici distinguono diversi motivi che possono portare allo sviluppo dell'osteocondosi cervicale. Questi includono:

  • obesità;
  • stile di vita sedentario;
  • una storia di collo o colonna vertebrale;
  • carichi eccessivi sul sistema muscoloscheletrico;
  • Psycho -emotional Overstrain;
  • deformazione congenita delle vertebre cervicali;
  • predisposizione ereditaria;
  • Scoliosi, reumatismo, piedi piatti;
  • patologia metabolica;
  • squilibrio ormonale;
  • ipotermia.

È difficile identificare ed eliminare il fattore eziologico in modo indipendente. È meglio contattare i professionisti. I medici selezionano un singolo complesso diagnostico che consente di determinare la causa principale dell'osteocondrosi della colonna cervicale. Ciò è necessario per prescrivere la terapia corretta.

Il grado di sviluppo dell'osteocondosi cervicale

L'osteocondrosi cervicale è caratterizzata da diverse fasi. Determinano la gravità dello stato e la presenza di alcuni sintomi clinici.

  • Primo. Nelle prime fasi, c'è una leggera levigatezza della lordosi del collo. Clinicamente, questo è espresso nella sindrome del dolore, che si intensifica quando si gira la testa. I pazienti si lamentano di tensione muscolare, mal di testa, rigidità dei movimenti. Il primo stadio è trattato senza l'uso di droghe. Basta aderire a una certa alimentazione ed eseguire esercizi.
  • Il secondo. In questa fase appare l'instabilità delle vertebre cervicali. Questo è espresso nel rafforzamento del dolore, che passa gradualmente alle spalle o alle armi. Il dolore si intensifica quando si esegue i movimenti. Il secondo stadio è caratterizzato da una diminuzione dell'altezza dei dischi intervertebrali. Questo porta alla violazione dei nervi. I pazienti lamentano mal di testa, distrazione, affaticamento.
  • Il terzo. È accompagnato da grave deformazione e distruzione della struttura delle vertebre. La sindrome del dolore diventa costante. Le ernie intervertebrali iniziano a formarsi. Clinicamente, questo è espresso nell'aspetto di vertigini, oscurarsi negli occhi, instabilità dell'andatura.
  • Quarto. I tessuti distrutti dei dischi intervertebrali sono sostituiti dal tessuto connettivo. Diversi segmenti sono coinvolti nel processo patologico. I pazienti lamentano coordinamento, vertigini pronunciate e mal di testa. C'è un rumore costante nelle orecchie.

Sintomi e segni

I sintomi clinici dell'osteocondosi cervicale della colonna vertebrale sono gli stessi per tutte le età. Molte persone rimangono una visita a un medico in relazione alla presenza di sintomi debolmente espressi. Solo quando la malattia acquisisce un carattere ossessivo ed è accompagnata dai segni corrispondenti, è un trattamento per l'aiuto medico.

L'attrezzatura moderna consente di determinare accuratamente il grado di sviluppo dell'osteocondosi cervicale. Grazie a ciò, è prescritto il trattamento corretto che allevia i sintomi nel più breve tempo possibile. I principali segni clinici della malattia includono:

  • dolore al collo, accompagnato da scricchiolio;
  • formicolio o intorpidimento negli arti superiori;
  • vertigini;
  • mal di testa;
  • rumore nelle orecchie;
  • attacchi di panico;
  • rigidità dei movimenti;
  • restrizione della mobilità;
  • debolezza, forte rottura;
  • nausea;
  • violazione dell'orientamento nello spazio;
  • Instabilità dell'andatura;
  • Ridurre l'acuità visiva.

Sintomi a seconda della vertebra danneggiata

La colonna cervicale è composta da 7 vertebre. I sintomi corrispondenti si distinguono a seconda del livello di danno:

Vertebra Sintomi
C1 Sensibilità alla pelle ridotta.
C2 La sindrome del dolore è localizzata nella nuca e nella zona parietale.
C3 La sensibilità della lingua e dei muscoli ioidi è disturbato; Nei casi gravi, il linguaggio è disturbato e si perde il controllo sulla lingua.
C4 e C5 La sindrome del dolore è determinata nelle spalle e nelle aree più vicine. Viene unita una sensazione di disagio nel petto, che viene spesso preso come patologia.
C6 Il dolore è sentito nel collo, le lame, gli avambracci. I danni dei nervi riducono la sensibilità della pelle.
C7 I dolori sono localizzati nel collo, nella parte posteriore delle spalle, la cintura della spalla superiore. Le violazioni portano a una diminuzione dei riflessi e una violazione della forza delle mani.

Diagnostica

L'osteocondosi cervicale della colonna vertebrale richiede una diagnosi completa. Include:

  • Raccolta di storia e malattie. Il medico chiarisce le lamentele esistenti, il tempo del loro aspetto, le dinamiche della gravità. È necessario specificare i farmaci utilizzati per facilitare la condizione.
  • Ispezione oggettiva. Dopo il sondaggio, lo specialista inizia a eseguire l'ispezione. Viene esaminata la pelle, l'andatura del paziente. Sulla palpazione vengono determinate aree dolorose.
  • Radiografia. Il primo metodo di ricerca strumentale è la radiografia della colonna cervicale. Molto spesso vengono studiate 2 proiezioni.
  • CT, MRI. Grazie alla ricerca, è possibile stabilire un focus della lesione, la sua esatta localizzazione. La tomografia ti consente di valutare la condizione dei vasi sanguigni e dei nervi.
  • Ultrasuoni. Uno studio ad ultrasuoni sui vasi della testa e del collo ti consente di valutare la loro pervietà, il grado di stenosi.
  • Esame del sangue generale. Prima di tutto, vengono valutati gli indicatori responsabili dell'infiammazione (leucociti, ESR).

Sulla base dei dati ottenuti, i medici stabiliscono la gravità dell'osteocondrosi cervicale. I medici utilizzano attrezzature moderne che consentono di condurre rapidamente ed efficacemente qualsiasi volume di misure diagnostiche.

Varietà di trattamento

Come la diagnosi, il trattamento dell'osteocondosi cervicale implica un approccio integrato. Il volume terapeutico è selezionato individualmente. Dipende dal segmento della lesione, dalla gravità della malattia e dalla gravità dei sintomi clinici. I principali metodi di trattamento sono:

  • assumere farmaci;
  • fisioterapia;
  • Cultura fisica terapeutica;
  • massaggio;
  • Chirurgia chirurgica.

Tra i metodi medici di trattamento, vengono utilizzati diversi gruppi di farmaci:

  • Antidolorifici. Sono usati per ridurre la gravità del dolore.
  • Farmaci anti -infiammatori non specifici. Utilizzato per ridurre il gonfiore dei tessuti e della sindrome infiammatoria. Sono prescritti in varie forme (compresse, mezzi per uso esterno).
  • Antispasmodici. Stringono gli spasmi, riducono la sindrome del dolore.
  • Farmaci per le articolazioni. Ripristina la struttura dei dischi intervertebrali.
  • Le vitamine del B di B. influenzano positivamente lo stato del sistema nervoso.

Fisioterapia

È prescritto per migliorare l'azione dei farmaci. Più spesso usato:

  • agopuntura;
  • massaggio;
  • Terapia manuale.

Educazione fisica medica

Gli esercizi di esercizi regolari non solo allevieranno la gravità del dolore, ma avranno anche un effetto preventivo. Grazie agli esercizi fisici, il corsetto muscolare viene rafforzato, la circolazione sanguigna nell'area interessata migliora e il carico nell'area interessata diminuisce. Gli istruttori esperti sviluppano programmi di terapia individuali per ciascun paziente. Questo aiuta a sbarazzarsi rapidamente ed efficacemente dei sintomi dell'osteocondosi cervicale. Il corso selezionato può essere ripetuto a casa.

Massaggio

Un massaggio correttamente eseguito della zona cervicale-brothel è in grado di alleviare la condizione, alleviare lo spasmo muscolare, migliorare la mobilità. Le restrizioni sulla procedura sono:

  • patologia del sistema cardiovascolare nella fase della decompensione;
  • formazioni tumorali;
  • malattie della pelle;
  • esacerbazioni di patologie somatiche croniche;
  • osteomielite.

Quando si contatta un'istituzione specializzata, selezionerà individualmente un corso di trattamento. La sua durata media è di 10-15 sessioni.

Relta e trattamento

L'esacerbazione dell'osteocondrosi cervicale può verificarsi in qualsiasi momento. In questo caso, compaiono il dolore, la rigidità dei movimenti e la limitazione della mobilità. In alcuni casi, è sufficiente osservare un riposo a letto risparmiante per 3-4 giorni per alleviare i sintomi di esacerbazione. Tuttavia, se le caratteristiche patologiche sono preservate o intensificate, è necessario consultare un medico. Per fermare la ricaduta dell'osteocondrosi cervicale, vengono utilizzati farmaci del gruppo FANSS, vengono utilizzati rilassanti muscolari.

Prevenzione

Al fine di prevenire lo sviluppo o l'esacerbazione dell'osteocondrosi cervicale, è necessario impegnarsi regolarmente nella prevenzione. I medici raccomandano:

  • guidare uno stile di vita attivo;
  • mantenere la postura;
  • rafforzare i muscoli della schiena e del collo;
  • aderire a una dieta equilibrata e razionale;
  • dormire in una posizione corretta e confortevole;
  • Prendi periodicamente pause se il lavoro è associato a un lungo soggiorno in posizione seduta.

Se si verificano i primi sintomi dell'osteocondosi cervicale, si raccomanda di consultare un medico. Gli esperti aiuteranno a diagnosticare accuratamente, a determinare lo stadio della malattia e prescriveranno anche il giusto trattamento.